MSG Rent - Noleggio veicoli commerciali

Termini e condizioni

Condizioni generali di noleggio

La società MSG S.P.A. (di seguito denominata “Locatore”) concede in noleggio al locatario (di seguito denominato “Cliente”) il veicolo specificato sulla Lettera di Noleggio, secondo le presenti Condizioni Generali, che costituiscono parte integrante del Contratto di Noleggio.

  1. Requisiti e condizioni per la conclusione del contratto

Sia il Cliente, sia ogni conducente autorizzato alla guida del veicolo individuato nella Lettera di Noleggio devono ottemperare alle formalità di identificazione e qualificazione richieste dal Locatore.
Ciascun conducente del veicolo si impegna a non fornire false informazioni relativamente alle proprie generalità e al possesso di tutti i requisitivi per l’abilitazione alla guida.
Il Cliente deve indicare i conducenti aggiuntivi, unitamente alle relative generalità e ai dati relativi al titolo abilitativo alla guida, al momento del ritiro del mezzo.
Sia il Cliente, sia ogni conducente autorizzato devono avere un’età compresa tra i 19 e gli 80 anni, e devono essere in possesso di un valido titolo abilitativo alla guida di un Paese UE/EFTA idoneo alla tipologia del veicolo noleggiato, rilasciata da almeno 12 mesi, che dovrà essere esibito, al fine di estrarne copia.
In caso di patente rilasciata da uno Stato estero non comunitario è necessario esibire anche un permesso internazionale di guida; in caso di patente con caratteri diversi dai caratteri latini e numeri diversi dai numeri arabi, oltre al permesso internazionale di guida, è necessaria una traduzione giurata della patente.
Per il noleggio del veicolo è necessario il possesso di una carta di credito.
È fatta salva, in ogni caso, la facoltà del Locatore di rifiutare la conclusione del contratto di locazione a sua libera ed insindacabile discrezione, senza obbligo di darne motivazione alcuna al Locatario.
È consentita la proroga della durata del contratto rispetto a quella scelta dal Cliente al momento della prenotazione, salva la disponibilità del mezzo, secondo le modalità che verranno comunicate di volta in volta dalla Stazione di Noleggio. In ogni caso, la durata del noleggio non potrà superare i 28 giorni.
L’importo del deposito cauzionale indicato nella Lettera di Noleggio dovrà essere versato tramite carta di credito e verrà restituito entro i venti giorni successivi alla restituzione del veicolo, previa compensazione con eventuali debiti del Cliente.

  1. Prenotazione e pagamento

Il Locatore accetta le prenotazioni solamente in base alla categoria del veicolo a cui appartiene quello selezionato dal Cliente; le preferenze nei modelli sono subordinate alle disponibilità del Locatore e non possono essere garantite al momento della prenotazione.
In caso di indisponibilità del veicolo prenotato, il Locatore si riserva il diritto di sostituirlo con un altro di categoria corrispondente o superiore; in caso di indisponibilità anche di questi ultimi, la sostituzione avverrà con un mezzo di categoria inferiore, ma con conseguente ricalcolo della tariffa. In caso di assoluta indisponibilità ad assegnare un veicolo in sostituzione, o in caso di rifiuto del Cliente ad accettare il veicolo di categoria inferiore proposto dal Locatore in sostituzione di quello prenotato, l’unico onere del Locatore sarà quello della restituzione di tutto quanto fino a quel momento pagato dal Cliente, ovvero a questi addebitato per il noleggio del mezzo.
Il pagamento del corrispettivo può essere effettuato con le principali carte di credito, bancomat, ovvero mediante bonifico bancario.
Il pagamento deve avvenire interamente in via anticipata, vale a dire al momento del ritiro del veicolo, qualora la durata del noleggio superi i 7 giorni, oppure in caso di noleggio di più di un furgone.
In caso di utilizzo della carta di credito, il Cliente accetta che tutti gli addebiti e le eventuali spese accessorie previste dalle presenti Condizioni Generali di Contratto vengano disposti sul suo conto. All’uopo autorizza l’ente gestore della sua carta di credito ad effettuare in favore del Locatore il pagamento delle somme corrispondenti agli addebiti e spese accessorie espressi sopra emessi in costanza del presente contratto di noleggio. Eventuali contestazioni relative ad addebiti, a qualsiasi titolo effettuate dal Locatore dovranno essere comunicate nei venti giorni successivi al ricevimento della fattura, con le modalità di cui al successivo art. 19; in difetto la fattura si intenderà approvata.

  1. Ritiro e riconsegna

Il ritiro del mezzo oggetto del contratto viene effettuato presso la stazione di noleggio prescelta dal Cliente al momento della prenotazione, all’ora dallo stesso indicata. Nel caso in cui il Cliente si presenti alla stazione di noleggio in ritardo, il contratto di noleggio ha comunque inizio all’ora indicata al momento della prenotazione.
Il Locatore garantisce che il mezzo consegnato sia in buone condizioni di conservazione e di funzionamento, e privo di difetti.
Il veicolo viene consegnato completo del triangolo per la sosta, degli attrezzi usuali, della gomma di scorta, della carta verde assicurativa e di tutti i documenti necessari per la circolazione, incluso il contrassegno di assicurazione, nonché degli altri accessori indicati sulla Lettera di Noleggio.
Il Cliente, mediante la sottoscrizione del contratto e la specifica approvazione delle presenti condizioni generali, dichiara di aver verificato che il medesimo si trova in buono stato di manutenzione ed è idoneo all’uso pattuito.
Il Cliente deve riconsegnare il mezzo presso la stazione di noleggio prescelta all’atto della prenotazione, che può anche diversa da quella di ritiro, alla data e all’ora indicati nella Lettera di Noleggio; previo accordo con il Locatore, la riconsegna può essere effettuata fuori dagli orari di apertura della stazione di noleggio, previo pagamento del supplemento “Riconsegna fuori orario” previsto nel Tariffario Standard.
In caso di mancata riconsegna del veicolo nei tempi indicati nella Lettera di Noleggio il Locatore addebiterà al Cliente una somma pari alla tariffa giornaliera, come previsto nel Tariffario Standard. In ogni caso, il Locatore riconosce al Cliente 59 minuti di tolleranza. Previo pagamento del supplemento “Ritardata consegna” previsto nel Tariffario Standard, il Cliente ha la possibilità di riconsegnare il veicolo oltre i tempi indicati nella Lettera di Noleggio.
In caso di termine anticipato del periodo di noleggio per scelta del Cliente, o comunque non per fatto non riconducibile al Locatore, o per guasti tecnici al veicolo come specificato nel successivo art. 6, non è dovuto il rimborso della parte di canone relativo al periodo residuo di mancato utilizzo del veicolo.
Il veicolo deve essere riconsegnato nelle stesse condizioni in cui è stato ritirato, compresa la pulizia, completo dei documenti e delle dotazioni presenti al momento del ritiro, salva l’usura proporzionata alla durata del noleggio ed al chilometraggio percorso.
In caso di mancata riconsegna dei documenti di corredo al veicolo e/o della targa, il Locatore addebiterà al Cliente una somma a titolo di “Penale ritardo consegna documenti, accessori etc.” per ogni giorno necessario fino alla duplicazione degli stessi, come previsto nel Tariffario Standard, salvo il risarcimento delle relative spese e del danno ulteriore.
In caso di mancata riconsegna delle chiavi del veicolo, da qualsiasi causa essa dipenda, ed ancorché il veicolo sia stato riconsegnato, il Locatore addebiterà al Cliente una somma a titolo di penale “Smarrimento chiavi veicolo”, fatto salvo il maggior danno, come previsto nel Tariffario Standard.
In caso di mancata riconsegna o di danneggiamento degli accessori di serie e addizionali del veicolo, da qualsiasi causa essa dipenda, il Locatore addebiterà al Cliente una somma a titolo di “Penale ritardo consegna documenti, accessori etc.”, come previsto nel Tariffario Standard, fatto salvo il maggior danno.
All’atto della riconsegna, il Cliente ha l’onere di verificare, in contraddittorio con il Locatore, lo stato del veicolo, accertando e sottoscrivendo eventuali difformità rispetto a quanto indicato nella Lettera di Noleggio al momento della consegna.
In caso di mancata verifica congiunta, il Cliente autorizza espressamente il Locatore ad addebitare l’onere di eventuali danni riscontrati sul veicolo anche successivamente alla riconsegna, mediante compensazione con il deposito cauzionale di cui all’art. 1.

  1. Carburante

Il Cliente è tenuto a riconsegnare il veicolo con lo stesso quantitativo di carburante presente al momento del ritiro. In caso di mancato rifornimento da parte del Cliente, il Locatore vi provvederà addebitando al Cliente il costo “Penale rifornimento carburante” indicato nel Tariffario Standard e dei litri di carburante mancanti.

  1. Uso del veicolo

Il Cliente si obbliga a custodire e ad utilizzare il veicolo con la massima cura e diligenza, nel rispetto della destinazione e delle caratteristiche indicate nella carta di circolazione e nei limiti previsti dalla legge, nonché: 

  • a non sublocare o noleggiare il mezzo;
  • a non affidare la guida del mezzo a persone diverse da quelle autorizzate nella Lettera di Noleggio;
  • a non eseguire alcun lavoro di riparazione sul mezzo noleggiato senza il consenso scritto del Locatore e/o senza rispettare le sue indicazioni;
  • ad informare immediatamente il Locatore di eventuali guasti o anomalie del mezzo, interrompendo la circolazione dello stesso e rimettendosi alle indicazioni del Locatore in ordine all’eventuale sostituzione o riconsegna del mezzo;
  • a rifornire il mezzo usando il corretto carburante, altresì manutenendolo diligentemente, controllando il livello dei liquidi ed effettuando, laddove necessario, gli opportuni rabbocchi. Si precisa inoltre che i mezzi vengono forniti con il carburante utilizzato mediamente nelle zone ove si trovano in rimessa, pertanto nei casi in cui sia utile provvedere al rabbocco di antigelo è esclusivo obbligo del cliente provvedervi; il Locatore si riterrà integralmente sollevato per eventuali problemi o danni causati dall’errato utilizzo di carburante;
  • a non guidare il mezzo qualora i pneumatici non avessero la prescritta pressione, e a far controllare le condizioni di manutenzione e d’uso degli stessi, assumendosi ogni e qualunque responsabilità in caso di inosservanza di tale obbligo;
  • a non guidare il mezzo sotto l’influenza di droghe, narcotici, alcolici o intossicanti ovvero di altre sostanze idonee a menomare la capacità di intendere e di reagire;
  • a custodire il mezzo con la diligenza del buon padre di famiglia, attivando ogni dispositivo di sicurezza esistente, evitando di lasciare in evidenza dispositivi o oggetti di valore all’interno dell’abitacolo e, in generale facendo tutto quanto necessario per garantire la migliore sicurezza del bene di proprietà del Locatore;
  • a non far circolare il veicolo in Paesi diversi da quelli espressamente indicati nella Lettera di Noleggio, salva espressa autorizzazione scritta del Locatore; a tal fine, la “carta verde” (certificato internazionale di assicurazione), consegnata unitamente ai documenti di corredo del veicolo, non costituisce autorizzazione in tal senso, ma completamento dei documenti. In caso di transito nei paesi ove il Cliente si è impegnato a non far circolare il veicolo, le coperture assicurative e i patti di limitazione ed esclusione della sua responsabilità non avranno più efficacia e qualsiasi costo il Locatore dovesse sostenere a causa del mancato rispetto dell’impegno assunto resterà a carico del Cliente, che dovrà indennizzarlo come previsto nel Tariffario Standard;
  • a non utilizzare il mezzo per il trasporto di merci di contrabbando, materiale esplosivo, inquinante o per qualsiasi altro trasporto in violazione di leggi o regolamenti;
  • a non utilizzare il mezzo per competizioni di qualsiasi genere, sportive e non, o per prove di percorsi, anche in circuiti automobilistici, nonché per impartire lezioni di guida o esercitarsi alla stessa;
  • a non utilizzare il mezzo su strade dissestate o inadatte alle caratteristiche tecniche dello stesso;
  • a non utilizzare il mezzo per qualsiasi altro uso in violazione di leggi o regolamenti, ancorché non espressamente richiamati nel presente articolo;
  • a non utilizzare il mezzo per spingere o trainare altro autoveicolo o rimorchio;
  • a non trasportare animali;
  • ad informare prontamente il Locatore di qualsiasi eventuale verbale venisse a lui notificato da qualsiasi Autorità e con riferimento al veicolo durante il periodo in cui lo ha avuto a noleggio.

In caso di violazione delle regole di cui ai punti che precedono, il Cliente risponde nei confronti del Locatore degli eventuali danni e del furto del veicolo, con facoltà da parte del Locatore di procedere all’addebito immediato, e decade da ogni copertura supplementare stipulata con il Locatore.
Il Locatore inoltre, si riserva la facoltà di risolvere immediatamente il contratto, e di riprendere il possesso del veicolo in qualsiasi luogo e tempo, fermo l’obbligo del Cliente di continuare a sostenere il canone pattuito per l’intera durata del contratto, l’extra previsto per il conducente aggiuntivo, il costo del fermo tecnico del veicolo, nonché quello per il suo ritiro, e ciò anche a titolo di penale sia per danno emergente sia per lucro cessante.

  1. Sostituzione del veicolo

In caso di guasti tecnici, non imputabili al Cliente, che precludano la possibilità di proseguire il contratto, il Locatore provvede, se possibile, alla sostituzione immediata del veicolo. In caso di impossibilità, il Locatore rimborserà la parte di canone relativa al periodo residuo di mancato utilizzo del veicolo. La sostituzione avverrà, di norma, con veicolo della stessa categoria; in caso di indisponibilità, il Locatore potrà consegnare un veicolo di categoria inferiore o superiore, applicando le riduzioni previste secondo le modalità indicate nel Tariffario Standard. Il rimborso o la sostituzione di cui sopra sono esclusi in caso di guasti e danni alle parti non coperte dalla garanzia e imputabili in maniera diretta all’utilizzo improprio del veicolo da parte del cliente.
Il Cliente è tenuto a segnalare l’accaduto al Locatore, e non dovrà prendere decisioni se non su precisa ed espressa autorizzazione dello stesso. L’abbandono del veicolo ed il recarsi fuori dall’Italia senza autorizzazione comportano la perdita di qualsiasi possibilità di usufruire del servizio di cortesia eventualmente previsto, ed il Cliente sarà tenuto a rimborsare al Locatore tutti gli oneri, diretti ed indiretti, relativi al recupero del veicolo.
Il Cliente non ha diritto al rimborso di spese di riparazione del veicolo se non preventivamente autorizzate dal Locatore. In caso di forature e/o danni ai pneumatici il Cliente è tenuto alla sostituzione, a sue spese, dei pneumatici danneggiati; non è ammessa la restituzione del veicolo con pneumatici riparati.

  1. Chilometraggio

Per ciascuna giornata di noleggio intesa di 24 ore, è previsto un limite massimo di percorrenza di 150 km. Per eventuali km extra percorsi è previsto un supplemento di costo non superiore a 0,20 euro.

  1. Garanzia assicurativa R.C.A.

Il Locatore ha provveduto ad assicurare il veicolo per la responsabilità civile automobilistica con massimale di € 25.000.000,00.
La polizza risponde a tutti i requisiti di legge e fornisce copertura al conducente autorizzato ai fini della responsabilità civile per i danni causati a terzi derivanti dalla circolazione del veicolo.
Il Cliente accetta e riconosce la polizza RC automobilistica come adeguata e si impegna a tenere indenne e a manlevare sine die il Locatore contro ogni pretesa e per ogni danno eccedente e non ricompreso nella copertura assicurativa della polizza RC automobilistica; Il Locatore si riserva di agire in rivalsa nei confronti del Cliente qualora le coperture assicurative divengano inoperanti per fatto e colpa del Cliente stesso, e per somme non coperte dalla polizza.

  1. Sinistri

In caso di sinistro, il Cliente deve compilare in ogni sua parte il modulo CAI (constatazione amichevole di incidente) presente a bordo del veicolo, descrivendo la causa dell’evento, indicando il nome dei terzi presenti al fatto, i danni riportati dai veicoli e specificando il luogo in cui si trova il mezzo. Tale documentazione deve essere consegnata nel più breve tempo possibile al Locatore e comunque entro 24 ore dal fatto.
Il Cliente si impegna a non rilasciare in alcun caso dichiarazioni di responsabilità e/o incerte sulla dinamica del sinistro; si impegna inoltre a fornire la massima collaborazione al Locatore ed ai suoi assicuratori in cui tutte le controversie che derivino dall’utilizzo del veicolo locato.
Il Cliente dovrà sollecitare l’intervento dell’autorità competente, ogni qualvolta ciò sia possibile e sempre in presenza di lesioni fisiche a sé, all’eventuale passeggero e/o terzi.
Tutti i danni, di qualsiasi natura ed entità, dovranno essere denunciati per iscritto al Locatore entro le 24 ore successive, mediante compilazione dell’apposito modulo “Rapporto sinistro”, allegato ai documenti del veicolo; in caso di violazione di tale disposizione, il Cliente sarà responsabile di tutti i danni derivanti dall’omessa denuncia o dal suo ritardo.
La cauzione preautorizzata sulla carta di credito sarà restituita al Cliente solo a seguito dell’accertamento della sua responsabilità e degli eventuali importi da decurtare; sarà in ogni caso addebitata al Cliente la somma prevista dal Tariffario Standard a titolo di “Spese amm. gestione sinistri, danni e furto”.
In caso di incapienza della cauzione, la parte non coperta dalla cauzione sarà addebita sula carta di credito, o comunque dovrà essere rimborsata al Locatore.
Nel caso in cui non si sia verificato alcun incidente, al fine di consentire al Locatore di tutelare i propri diritti contro frodi o richieste infondate, il Cliente deve comunque all’atto della consegna del veicolo dichiarare esplicitamente di non aver subito o causato alcun evento.

  1. Danni, furto, incendio al veicolo noleggiato

Il Cliente è responsabile per il caso di incendio, danni e furto del veicolo.
La responsabilità del Cliente è estesa al costo delle riparazioni, alla perdita di valore del veicolo, al mancato ricavo da noleggio quantificato in base al criterio applicabile per la mancata riconsegna del veicolo nei termini concordati, ai costi di traino e deposito e ai costi amministrativi sostenuti per la gestione di qualsiasi evento o pretesa nascente dal danno causato al veicolo o dal sinistro, secondo quanto indicato nel Tariffario Standard.
In caso di furto o rapina, il Cliente si impegna ad effettuare immediatamente la segnalazione al Locatore e la denuncia alle autorità competenti; è inoltre obbligato a consegnare al Locatore i seguenti documenti: originale o copia autenticata della denuncia; chiavi della vettura (tranne in caso di rapina); chiavi dell’antifurto installato (tranne in caso di rapina); ogni altro documento del veicolo eventualmente rimasto in suo possesso, il tutto nel minor tempo possibile e comunque entro e non oltre le 24 ore dal fatto.
È fatta sempre ed in ogni caso salva per il Cliente la facoltà di dimostrare che l’inadempimento dei propri obblighi e/o danni occorsi al veicolo è dipeso da causa a lui non imputabile.
La presente clausola non potrà in ogni caso avere il significato di invertire l’onere della prova a favore o a carico di una delle parti, o di precludere eventuali eccezioni proponibili ai sensi di legge. 

  1. Violazioni del Codice della Strada

Il Cliente è responsabile per le contravvenzioni e/o ogni altro addebito conseguenti a violazioni del Codice della Strada, o di altre disposizioni di legge o di regolamenti, dei pedaggi, del costo dei parcheggi e in generale delle somme derivanti dalla guida del veicolo, anche da parte di terzi durante il periodo del noleggio, e si obbliga a rimborsare le somme a tale titolo eventualmente anticipate dal Locatore, oltre alle spese per il “Servizio di gestione pratica CdS” previste dal Tariffario Standard.
In caso di violazioni al Codice della Strada contestate nell’immediatezza dei fatti, il Cliente è obbligato a consegnare al Locatore, al rientro del veicolo, il relativo verbale e/o preavviso di notifica della sanzione, pena il risarcimento del maggior danno del Locatore.
In caso di notifica di cartelle esattoriali per il mancato pagamento delle sanzioni commesse alle violazioni delle norme sulla circolazione del veicolo, il Locatore provvederà a riaddebitare al Cliente l’importo delle cartelle, maggiorato delle spese per il “Servizio di gestione pratica CdS” previste dal Tariffario Standard e delle spese di notifica. Al verificarsi delle ipotesi di cui ai punti precedenti ed al fine di escludere qualsivoglia sua responsabilità, è nel diritto del Locatore esibire tempestivamente alle autorità competenti i registri e documenti attestanti l’identità dell’utilizzatore del veicolo al momento della contestazione.

  1. Addebiti

Tutti gli addebiti indicati sulla Lettera di Noleggio sono calcolati in base alle tariffe in vigore ed all’utilizzo del veicolo come specificato.
Il Cliente pagherà o rimborserà al Locatore:

  • il canone di noleggio, determinato sulla base del tipo di veicolo, della durata, dell’uso fino alla sua riconsegna e del chilometraggio percorso, secondo il Tariffario Standard in vigore; 
  • il rimborso delle spese sostenute per il recupero del veicolo non riconsegnato nel luogo prescelto per qualsivoglia causa;
  • l’ammontare delle sanzioni pecuniarie addebitate al Cliente e/o al Locatore per violazioni del Codice della Strada o di altra normativa applicabile, commesse durante il noleggio;
  • qualsiasi altra somma dovuta sulla base delle Condizioni Generali di Noleggio e del Tariffario Standard (ivi incluso a titolo esemplificativo e non esaustivo: rifornimento carburante, viaggio a lasciare, sostituzioni, riconsegna fuori orario, supplementi, penali e addebiti varie cui si rinvia, nonché ogni eventuale differenza derivante dalla fruizione di un servizio diverso rispetto a quello preventivato);
  • quanto dovuto in generale a titolo di risarcimento e/o indennizzo e/o rimborso in conseguenza delle responsabilità e degli obblighi assunti con la sottoscrizione del Contratto; 
  • una somma a titolo di “Penale oggetti personali dimenticati nel veicolo”, secondo quanto previsto dal Tariffario Standard per il mancato prelievo dal veicolo degli oggetti personali che si trovano nello stesso al momento della riconsegna o del recupero, pari alle spese che saranno necessarie per l’asporto ed il deposito delle stesse, salvo il risarcimento del danno per ogni giorno di mancato utilizzo dello stesso e fino all’asporto degli oggetti stessi, ove questi ultimi non siano tali da poter essere asportate immediatamente o con rischio di pregiudicarne l’incolumità;
  • le imposte applicabili nella misura in vigore.
 
  1. Limitazioni di responsabilità del Locatore del veicolo

Nei limiti previsti dalla legge, il Locatore non può essere ritenuto responsabile, ed il Cliente rinuncia per sé e per i propri eredi o aventi causa, ad avanzare ogni e qualsivoglia pretesa nei suoi confronti, per qualsiasi danno subito, anche dai terzi, derivante dall’utilizzo del veicolo noleggiato, per perdita o per danni alle cose e agli oggetti persi di proprietà del Cliente o di terzi rinvenuti nel veicolo, o per danni o inconvenienti risultanti da ritardo nella consegna, da guasti o da qualsiasi altra causa al di fuori del controllo del Locatore.

  1. Utilizzo di dispositivi satellitari

Il Cliente acconsente espressamente all’eventuale utilizzo di dispositivi satellitari in grado di rilevare e tracciare in qualsiasi momento l’ubicazione del veicolo noleggiato, conformemente a quanto riportato nell’informativa Privacy.

  1. Risoluzione del contratto

Il Locatore si riserva la facoltà di risolvere il contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. e di riprendere il possesso del veicolo in qualsiasi momento, senza avviso e a spese del Cliente, in caso di inadempimento dello stesso alle presenti Condizioni Generali di Noleggio.
L’esercizio della facoltà di risoluzione da parte del Locatore non libera il Cliente dall’obbligo di pagare i canoni pattuiti fino al termine del contratto; pertanto i canoni già anticipati non saranno rimborsati dal Locatore, mentre quelli ancora da riscuotere saranno addebitati al Cliente, gli uni e gli altri a titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno subito dal Locatore.
Il Cliente sarà inoltre tenuto a pagare l’importo previsto dal Tariffario Standard a titolo di “Gestione pratica risoluzione contratto”.

  1. Reclami

Qualunque pretesa o reclamo nei confronti del Locatore in relazione al contratto potrà essere avanzata, a pena di decadenza dal Cliente, entro e non oltre il termine improrogabile di 10 giorni decorrenti dalla data di riconsegna del veicolo.

  1. Legge applicabile. Foro competente 

Il presente contratto di noleggio è regolato dalla Legge Italiana.
Per ogni controversia derivante dai rapporti regolati dalle Condizioni Generali di Noleggio, fermo ed impregiudicato quanto previsto all’art. 33, comma 2 lettera u del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), e cioè il Foro ove risiede o è elettivamente domiciliato il Consumatore, è competente in via esclusiva il Foro di Bolzano.

  1. Interpretazione

Qualora una delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Noleggio sia ritenuta invalida o inefficace, in tutto o in parte, la stessa sarà disapplicata ed il contratto rimarrà valido ed efficace per le restanti disposizioni.

  1. Domicilio e comunicazioni

Il Cliente, a tutti gli effetti di legge, per tutti i fini collegati al presente contratto, dichiara di eleggere domicilio all’indirizzo comunicato al Locatore nella Lettera di Noleggio.
Le comunicazioni tra le parti nel corso dell’esecuzione del contratto avverranno all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente o via messaggio tramite l’utenza telefonica mobile.
Dopo la riconsegna del veicolo, eventuali comunicazioni avverranno a mezzo pec o raccomandata con avviso di ricevimento; gli indirizzi per le comunicazioni al Locatore sono i seguenti: 

  • Pec: msgrent@pec.it
  • Raccomandate: Via Adriatica n. 236 – Campoformido (UD)
 
  1. Tutela della privacy

In ottemperanza a quanto previsto dalla vigente normativa, il Cliente dichiara, con la sottoscrizione del presente contratto, di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei propri dati personali ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/03 e del Regolamento UE 2016/679.